Associazione Sportiva Dilettantistica “Arcieri del Mare”

Tra corde tese, sguardi concentrati e il silenzio rotto solo dallo scocco delle frecce e dal fischio del direttore di gara, il Campionato Indoor FIDASC di tiro con l’arco su sagome tridimensionali ha regalato un weekend di emozioni e grandi prestazioni. L’evento, che si è svolto nei giorni 1 e 2 novembre scorsi a Solbiate con Cagno (provincia di Como), ha visto la partecipazione di numerosi atleti provenienti da tutta Italia, impegnati in prove di alta precisione e concentrazione.

Noi Arcieri del Mare, con ben 17 partecipanti (forse la società con più arcieri, sicuramente una delle più numerose), abbiamo portato sulla nostra isoletta 8 medaglie individuali e una a squadre. Ma soprattutto abbiamo vissuto due giornate ricche di tensione e agonismo, ma anche di amicizia, condivisione e autentico spirito sportivo: quello che ci contraddistingue ogni volta che calchiamo una linea di tiro.

Le due gare sono state splendidamente allestite dagli Arcieri Lupi del Nord in un palazzetto accogliente e perfettamente organizzato. I bersagli, rappresentanti sagome animali di ogni genere e collocati a distanze sconosciute, erano in alcuni casi ostacolati da uno o più “protetti”: sagome da non colpire assolutamente, pena un punteggio negativo da sottrarre al totale. Una regola che contraddistingue le gare FIDASC che rende le gare più avvincenti, mettendo alla prova non solo la precisione ma anche la capacità di valutazione degli atleti.

Fin dal primo giorno i nostri arcieri hanno mostrato concentrazione e talento, conquistando ottime posizioni provvisorie. Ma la sfida autentica, quella che sa far vacillare anche gli atleti più navigati, è arrivata il secondo giorno: il regolamento prevede infatti che, in base alla classifica del giorno precedente, gli arcieri gareggino fianco a fianco con avversari di pari livello, con la possibilità di confermare o ribaltare i posizionamenti. È qui che si vede la vera tenuta mentale, la capacità di mantenere il sangue freddo e dare il massimo tiro dopo tiro.

🏅 I nostri medagliati

  • Carlotta RoselliniCampionessa Italiana Juniores Ricurvo Libero
  • Valentino RoselliniCampione Italiano Juniores Ricurvo Assistito
  • Debora Del MinistroCampionessa Italiana Woman Ricurvo Tradizionale
  • Marina NicolettiArgento Woman Ricurvo Libero
  • Antonella MazzeiArgento Woman Compound Libero
  • Maria Cristina GiorgettiArgento Woman Longbow
  • Andrea SaniArgento Man Compound Assistito
  • Alfonso BoggiattoBronzo Man Ricurvo Assistito

Non contenti, abbiamo ottenuto anche un argento nel podio di società, con una squadra composta da Debora Del Ministro e Carlotta e Valentino Rosellini.

🤝 Un ringraziamento speciale

Accanto ai nostri medagliati, desideriamo ringraziare di cuore tutti gli altri Arcieri del Mare che hanno preso parte al Campionato, portando impegno, passione e spirito di squadra. Non esistono risultati senza un gruppo unito che sostiene, incoraggia e cresce insieme.

Alexandra Trostorff, Carlo Poidomani, Gabriele Muti, Raffaele Calogero (che ha rimontato ben 3 posizioni nel secondo giorno, passando dal 7 al quarto posto!), Carlo Gherarducci, Riccardo Rossi, Claudio Slaviero, Stefano Nannini, Patrizio Anselmi (che ha ottenuto un ottimo quarto posto). Infine ringraziamo anche Luca Rosellini, padre di Carlotta e Valentino, che ha accompagnato i figli in questa bella avventura.

La loro presenza, il tifo reciproco a bordo campo e la capacità di affrontare ogni freccia con determinazione hanno reso questo Campionato un’esperienza indimenticabile per tutta la nostra società.

Torniamo a casa orgogliosi non solo delle medaglie, ma dell’atmosfera che abbiamo saputo creare. Ogni gara è un viaggio, e questo weekend a Solbiate con Cagno ci ha ricordato quanto sia bello percorrerlo insieme, come una vera famiglia sportiva.

Ma non è finita qui! Mentre alcuni dei nostri eroi erano impegnati nel nord Italia, altri Arcieri del Mare si sono fatti onore nella gara regionale FIARC di Rosignano, conquistando altre due medaglie d’oro e ottimi posizionamenti. Marta Agnoli e Cristofer Muti sono saliti sul primo gradino del podio, mentre Roberto Trabison, Antonio Viscuso e Siria Agnoli hanno ottenuto piazzamenti di grande valore, contribuendo a rendere ancora più ricco il bottino del nostro fine settimana sportivo.

Ora non resta che continuare ad allenarci e guardare ai prossimi appuntamenti con ancora più entusiasmo.

Avanti così, Arcieri del Mare!


0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.